venerdì 22 agosto 2008

Ti piace vincere facile!

Beijing 2008...che delusione! La passione per lo sport ti porta a stare attaccato alla tv per ore, attendi con impazienza l'inizio delle competizioni per vedere finalmente il trionfo dello sport e invece niente da fare! Che delusione queste olimpiadi, da una parte ci hanno regalato delle belle rivelazioni vedi il jamaicano Usain BOLT, il nuovo figlio del vento, che sui 200 m, aggiusta l'esistente record del mondo di Michael Johnson in piedi da ben 12 anni, dall'altra ti ritrovi a schiantarti contro le decisioni prese da tali "giudici" e rimani impietrito e disgustato dal fatto che ancora una volta non sia lo sport a vincere!
Chiedete a Coppolino, Vezzali, Trillini & C. di cosa stiamo parlando. L'idea putroppo che la Cina voglia far vedere al mondo quanto sia bella e "stupefacente" è diventato ormai un dato di fatto; l'ossessione di queste olimpiadi li ha resi mooolto americani, devono essere presenti ovunque, in tutte le discipline (pensate mai voi nell'atletica, in finale della 4x100 grazie alla squalifica di Italia e Gran Bretagna.....non che vadano lontano eh!), devono battere tutti i record di medaglie, devono essere migliori dei rivali Stati Uniti....per me solo una riflessione: la Cina, proprio come gli Stati Uniti, vuol far capire al mondo che sono loro a dettare leggi e poco importa inl pensiero del resto dell'umanità (vedi la falsa adesione del protocollo di Kyoto) o l'ancor peggio sfruttamento e violazione dei diritti umani!!!
Tante medaeglie, tanto oro, popolazione immensa...cosa succederebbe in Cina se ci fosse una insurrezione popolare?

mercoledì 6 agosto 2008

OLIMPIADI 2008:la battaglia delle medaglie!

06 aprile 1896: nascono le olimpiadi grazie all'impegno e perseverenza di un giovane barone francese Pierre Fredi de Coubertin, un appassionato dello sport...indovinate un pò dove si disputarono? In Grecia ovviamente e dove altrimenti! Dominate dai padroni di casa con ben 49 medaglie...certo che se più della metà degli atleti erano greci...168 su 249!!!! Nove le discipline alla prima olimpiade mentre 23 sono quelle dell'attuale. Dando un'occhiata al medagliere delle ultime edizioni, troviamo nelle prime posizioni l'onnipresente Stati Uniti (103) seguita dalle altalenanti prestazioni di Russia (91), Cina (63), Germania (47) e la sempre piu presente Australia(50).
E poi l'Italia cercherà di fare quel che può, a fine competizione ci si attesta sempre intorno alle 30/35 medaglie, ma questa edizione perderemo pezzi importanti per doping; due campioni del mondo nel fioretto e nel ciclismo Andrea Baldini e Marta Bastianelli...speriamo di aver esaurito gli atleti con la "B", perchè noi siamo da serie A!!!!

Le olimpiadi di Pechino a tutti note come Beijing 2008, sono caratterizzate, ad oggi, da polemiche per il Tibet indipendente, per il recente disastroso terremoto del Sichuan, per lo smog insistente sulla città e non ultimo e fastidioso rischio attentati; ci sia o no la mano della fatidica Al-Qaeda, sempre di attentati si tratta dopo la morte di ben 16 polizziotti!

Speriamo che alle fine trionfi solo lo sport, e allora diamo il via alle competizioni il 06 agosto con le gare eliminatorie del calcio femminile..partita inaugurale di tutto rispetto tra le due nazionali detentrice degli ultimi titoli olimpici STATI UNITI-NORVEGIA.

Per il calcio maschile invece...
...ecco i gironi....
GIRONE A: Australia, Serbia, Costa d’Avorio, Argentina
GIRONE B: Giappone, Usa, Olanda, Nigeria
GIRONE C: Brasile, Belgio, Cina, Nuova Zelanda
GIRONE D: Italia, Honduras, Camerun, Corea del Sud

...le gare degli azzurri...
07 agosto Honduras-Italia (ore 17 a Qinhuangdao) - 11:00 in Italia
10 agosto Italia-Corea del Sud (19.45, Qinhuangdao) - 13:45 in Italia
13 agosto Camerun-Italia (17, Tianjin) - 11:00 in Italia

venerdì 1 agosto 2008

Ma Villa e Silva?

Ed io lo sento eccome! Che questi due talenti siano pronti per l'Italia mi sembra scontato visto gli applausi raccolti nel recente palcoscenico dell'Europeo. Abbiamo voglia di vedere un pò di spettacolo, di vedere il bel calcio come quello di un tempo, dove si entrava in campo per giocare a pallone....eh si sapete perche il calcio nasce proprio come "gioco" e non come un business!!! Troppo spesso si vedono partite noiose tra squadre il cui intento è solo quello di non perdere, squadre che passivamente attendono il gioco dell'avversario senza crearsi una proprio identità e sfruttando solo errori degli avversari....
Guardando la Spagna dell'ultimo Europeo finalmente ci è tornata la voglia del bel calcio, quello giocato, pulito e leale; due elementi simbolo di quella Spagna ora sono li liberi sul mercato in cerca di una squadra: perchè allora non portarceli in Italia?

Ovviamente chi scenderà in campo dovrà tirar fuori intorno ai 40 milioni di euro per la punta e intorno ai 22 per l'esterno destro....e se uscisse fuori un pacchetto famiglia magari il Valencia uno sconticino lo fa pure!!....

...Visto il costo non credo che potremo vederli in Italia, le grandi squadre, quelle con i fantasoldoni per capirci, sono troppo impegnate a cercare in giro per l'europa nomi strani e bufale varie da portare nel campionato nazionale....